In CEAM puoi richiedere le prestazioni di laboratorio con richiesta specialistica e anche a voce.
Per consultare le prestazioni in libera professione, clicca qui.
Per conoscere gli orari clicca qui.
Per prenotare subito le prestazioni clicca qui.
Di seguito puoi consultare le modalità di servizio:
Il paziente può richiedere qualsiasi prestazione in libera professione. E' necessario presentarsi con tessera sanitaria o documento d'identità e prendere il numero elimina-coda posto all'ingresso per accedere alla segreteria.
Il paziente può richiedere qualsiasi prestazione in libera professione.
La prenotazione permette di saltare la coda in segreteria il giorno di appuntamento per il prelievo e/o la consegna dei campioni biologici: presentarsi con tessera sanitaria o documento d'identità.
Il paziente che richiede le prestazioni in libera professione può effettuare la
prenotazione in sede e on-line.
CHECK-UP CELIACHIA: Esami per fare diagnosi e monitoraggio di celiachia.
Emocromo, IgA totali, AC Transglutaminasi IgA, AC Transglutaminasi IgG
Prelievo ematico - 39 euro
PACCHETTO VACCINI: Esami per conoscere il titolo anticorpale in seguito a vaccinazioni.
Ac Anti Poliomelite, Ac Anti Difterite, Ac Anti Tetano, Ac Anti Epatite B, Ac Anti Pertosse, Ac Anti Morbillo, Ac Anti Rosolia, Ac Anti Parotite, Ac Anti Varicella e Ac Anti Haemophilus influenzae B
Prelievo ematico - 186 euro 170 euro
CHECK-UP MENOPAUSA: Esami per valutare il quadro ormonale in pre-menopausa.
FSH, LH, 17beta estradiolo, Progesterone
Prelievo ematico - 56 euro 50 euro
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: Check up di controllo per monitorare le malattie sessualmente trasmissibili.
HIV, Epatite C (HCV), Epatite B (HbsAg e HbsAb), Sifilide (TPHA)
Prelievo ematico - 53 euro 45 euro
PAP TEST: E' un esame in grado di evidenziare le alterazioni della cervice uterina collegate alla presenza di infezioni virali e/o lesioni neoplastiche.
Il referto del paziente può essere ritirato a partire dalla data indicata nel foglio ritiro; il referto può essere ritirato anche da un delegato: l'interessato deve compilare l'apposita delega del foglio ritiro e deve presentare documento d'identità al ritiro.
Il referto può essere scaricato anche on-line cliccando qui; chi scarica il referto on-line non deve passare in sede per il ritiro.
Il paziente deve sempre stampare il referto (in sede o on-line) anche quando ha autorizzato il proprio Medico alla consultazione via internet.
Il referto deve essere ritirato in sede o scaricato on-line entro 30 giorni dalla data prevista per la consegna dello stesso. In caso di mancato ritiro entro i suddetti 30 giorni, l'utente, sia esente che non esente, è tenuto al pagamento per intero della prestazione come previsto dalla Legge n. 296 del 27/12/2006.
Struttura Autorizzata e Accreditata dalla Regione Veneto - DGR 1201 del 14/08/2019, ISO 9001:2015, Struttura Convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale
CF/P.IVA e RI 02284440274 - cap.soc. € 50.000,00 iv